I nostri Prodotti

Tra la struttura e la base portante del sottosuolo vengono utilizzati delle fondazioni speciali: i micropali. L’alterazione degli equilibri naturali esistenti dovuta ad operazioni di scavo, alla presenza di terreni di composizione eterogenea e alla necessità di solide basi di appoggio per opere particolari, hanno reso indispensabile, nelle moderne tecniche di fondazione e consolidamento, un notevole impiego di questi materiali.

Per questa ragione siamo sempre pronti a soddisfare le richieste relative a diversi tipi di lavorazione, e ci impegniamo per avere immediatamente disponibili in magazzino tubi di vari spessori, diametri e qualità di acciaio.

Grazie ai contatti con diversi fornitori abbiamo la possibilità di rispondere anche a richieste particolari.
Generalmente i diametri e gli spessori che possiamo realizzare spaziano dal 48 x 3 al 406 x 30 a lunghezza su richiesta. I materiali disponibili sono: S275, S355, N80 anche se è utilizzata più comunemente la qualità S355.

I tubi e le travi che realizziamo sono:

– Tubi SS meccanici (Tubo senza saldatura longitudinale)
– Tubi saldati carpenteria (Tubi saldati longtudinali in S355 da tubifici nazionali ed esteri)
– Tubi trafilati
– Travi IPE – HEA – HEB (su richiesta)

Forniamo tondi di qualità S275 – A105 – S355 – C45:

– Tondi laminati
– Tondi forgiati (dal diametro 300 al diametro 500)
– Tondi forati a richiesta
– Assali ferroviari e assali forati
– Tondi colata continua

I tubi per micropali usati in edilizia, in varie occasioni, sono utili per risolvere anche problemi ambientali e di restauro; infatti, una delle caratteristiche principali dei micropali è la versatilità.

I micropali possono essere impiegati sia a compressione che a trazione ma anche in perforazioni verticali oppure inclinate.

I tubi per micropali e non lavorati da Euro.Co.Met. sono:

  1. Utili per la loro facilità di giunzione fino ad arrivare alla profondità desiderata;
  2. Usati come tubi auto-perforanti, ossia il tubo viene utilizzato prima come asta di perforazione e quando si raggiunge la profondità desiderata lo si lascia nel foro per poi riempirlo di boiacca di cemento e utilizzarlo come armatura;
  3. Usati per la formazione del micropalo, infatti, il tubo può essere valvolato con valvole a scomparsa o manchette
  4. Utilizzati quando in cantiere sono disponibili spazi limitati e si ha la necessità di realizzare fondazioni utili a reggere carichi elevati su terreni poco propensi a strutture di questo tipo;
  5. Necessari agli infilaggi in galleria, in questo caso i tubi vengono utilizzati come armatura grazie alla loro facilità nel raggiungere la lunghezza e il punto stabiliti.
  6. Da considerarsi anche consolidamenti preventivi, utilizzati spesso in cantieri durante le fasi di scavo per prevenire cedimenti di terreno improvvisi;
  7. Utilizzati per il consolidamento, l’impermeabilizzazione del terreno, per il riempimento di cavità e/o per arrestare eventuali infiltrazioni di acqua, grazie al riempimento del tubo con iniezioni armate.
  8. Utilizzati anche ancorare e rendere stabili i muri di sostegno.

Tubi per micropali

Tabella dimensionale

Tabella-dimensionale-Eurocomet

Richiedi maggiori informazioni

Privacy *

AREE DI LAVORO

Euro. Co. Met. opera nel commercio di prodotti siderurgici dal 1974 e grazie all’esperienza maturata nel settore è in grado di rispondere a tutte le esigenze della clientela.

eurocomet_siderurgia_areedilavoro

Dal 1974 competitività ed efficienza

Scopri i nostri servizi